A cura della prof.ssa Daniela La Padula
In data 19 Gennaio nell’Aula Magna dell’Istituto le classi terze della scuola Secondaria di primo grado hanno svolto un proficuo incontro con l’Arma dei Carabinieri per discutere sui vari temi inerenti la legalità. Dopo la presentazione e la visione di un breve filmato che ha proposto i vari campi di impegno e di intervento dell’Arma, i docenti e gli alunni hanno ringraziato il maresciallo della Compagnia Carabinieri di Serino, Michele Liccardi.
Molti i temi affrontati su cui riflettere : la guida in stato d’ebbrezza e le sue conseguenze; la detenzione di armi ; il senso del limite, il significato delle regole, l’importanza della legge. Il dialogo con gli alunni si è realizzato attraverso il raffronto con situazioni tipiche del quotidiano (uso degli smartphone, frequentazione della rete e dei social network, comportamenti a rischio in ordine alle dipendenze, casi di sopraffazione) in un clima di dialogo e di libero scambio di idee. A seguito dei molteplici fatti di cronaca di violenza da parte delle baby gang su coetanei più deboli si è affrontato anche il tema del bullismo e dell’omertà.
L’interazione proficua fra Scuola e Arma dei Carabinieri (nella duplice veste di operatrice della sicurezza ma anche di educatrice) diviene una componente imprescindibile per creare la giusta alchimia nel processo di sviluppo del senso civico delle future generazioni al fine di supportare tutte le figure che vivono la crisi educativa in prima persona.
Grazie all’Arma dei Carabinieri per averci dedicato questi momenti di riflessione !