Articolo a cura del docente – referente per il Bullismo Prof.ssa Tiziana Pianese
La seconda Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo celebrata il 7 febbraio 2018 ha visto la Scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Serino ricoprire un ruolo importante nei processi formativi, volto ad una riflessione consapevole per un fenomeno purtroppo dilagante.
Bullismo e Cyberbullismo, negli istituti come fuori dalle aule, in strada, in palestra, a casa o ovunque ci sia aggregazione, sono fenomeni le cui conseguenze sono sempre più rilevanti nella nostra società. Contro questi eventi, già lo scorso anno su invito del MIUR i nostri studenti, attraverso il simbolo del Nodo Blu, contribuirono alla giornata di sensibilizzazione.
Quest’anno con l’Edizione 2018 “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea, connetti e condividi il rispetto: un internet migliore comincia con te) l’attenzione è ricaduta maggiormente sul fenomeno cyberbullismo e di conseguenza su di un uso più consapevole degli strumenti informatici, perché virtuale o fisico, diretto o indiretto il bullismo non va mai ignorato. Oggi il cyberbullismo è considerato un reato ma, nonostante si rischi molto, in alcuni casi dilaga su internet: foto modificate e ritoccate, immagini o video imbarazzanti, messaggi di chat offensivi, MMS, chat rooms, blog, giochi crudeli sul web e scherzi di pessimo gusto da diffondere in rete: oggi il 34% del bullismo è on line e troppi sono i ragazzi che si nascondono dietro lo schermo del PC per danneggiare, a volte senza essere consapevoli, la reputazione delle vittime. Le attività didattiche ed informative intraprese nel nostro istituto, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche, a partire dalla Giornata nazionale e per tutto il corso dell’anno hanno riguardato:
- realizzazione grafica a computer del nostro Spot d’Istituto “Il Bullo non ha altezza ma tu sii all’altezza del Bullo: affrontalo! ” (Classi Prime)
- proiezione e dibattito del Progetto OFF4aDAY promosso dal MOIGE – Movimento italiano genitori – e da Samsung con il patrocinio della Polizia di Stato (Video you tube OFF4aDAY Flaming)
- proposte cinematografiche: “La Forma della Voce” Film di animazione di Naoko Yamada per le classi I ed “Il Ragazzo Invisibile”, Film commedia-fantascientifico di Gabriele Salvatores per le Classi 2 e 3
- riflessioni sul Monologo di Paola Cortellesi con Marco Mengoni e Matteo Valentini sul bullismo accompagnato dal brano “Guerriero” pianoforte e voce ed sul Diario di un Cyberbullo di Pier Francesco Favino.
- informazioni circa la collaborazione tra RAI e MIUR per il programma televisivo #Mai Più Bullismo condotto da Paolo Trincia su Rai2 https://www.raiplay.it/programmi/maipiubullismo/ (Classi Prime-Seconde-Terze)
- compilazione di un questionario anonimo e considerazioni finali