A cura della prof.ssa D. La Padula
L’Istituto Comprensivo di Serino, unica scuola della Provincia di Avellino, ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione FIRST LEGO LEAGUE ITALIA che si è tenuta a Pomigliano d’Arco presso l’ I.T. “Barsanti” il giorno 16 febbraio 2018.
FIRST® LEGO® League incoraggia i ragazzi a pensare come scienziati e ingegneri; durante la stagione HYDRO DYNAMICS, le squadre hanno dovuto sviluppare un progetto per risolvere un problema del mondo reale e hanno costruito, testato e programmato un robot autonomo usando la tecnologia LEGO® MINDSTORMS® per risolvere una serie di missioni durante la gara robotica.
La FIRST® LEGO® League è una manifestazione mondiale per qualificazioni successive di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni (dalla quarta elementare alla seconda superiore, non obbligatoriamente della stessa classe o istituto) che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. La manifestazione richiede ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale. La disciplina della robotica è stata introdotta nel nostro istituto con una proposta lungimirante del prof. Massimo Picariello che sin dal 2014 ha iniziato a lavorare con la robotica educativa interessando i ragazzi a questa attività che richiede una multidisciplinarità di conoscenze e competenze, proprio per questo trova applicazioni in molteplici contesti.
Alla guida dei nostri validi colleghi prof. Massimo Picariello e prof. Carlo Guidi il nostro team di alunni si è confrontato con diverse scuole della Campania, Basilicata, Puglia, Molise e Basso Lazio raggiungendo un brillante terzo posto. Il tema da affrontare quest’anno è stato l’ HYDRODINAMICS.
I nostri ragazzi col supporto dei professori hanno affrontato lo studio dell’acqua, dalla fase di ricerca a quella di raccolta e trasporto nelle nostre tubature. FIRST® LEGO® League coniuga una fase di ricerca ed esposizione ad una gara vera e propria di robotica e ciò costituisce una peculiarità che la differenzia dai concorsi scientifici già presenti sul territorio nazionale ed europeo e dalle manifestazioni internazionali di robotica pura.
Ogni evento si è sviluppato su 4 prove distinte, così suddivise: gara di robotica, progetto tecnico, progetto scientifico, core values cioè le squadre hanno dovuto realizzare e programmare, con materiale esclusivamente della LEGO®, un robot autonomo che realizzasse il maggior numero delle missioni presenti sul tavolo di gara in 2,5 minuti; documentare e presentare delle soluzioni robotiche adottate a una giuria di esperti; realizzare e presentare una ricerca scientifica sulla tematica assegnata; sottoporsi alla valutazione del team e delle sue dinamiche.
Dunque FIRST® LEGO® League non è solo robotica, infatti oltre ad appassionarsi alla scienza divertendosi, i ragazzi acquisiscono conoscenze e competenze utili al loro futuro lavorativo avvicinandosi in modo concreto a potenziali carriere in ambito sociale, scientifico e ingegneristico e chissà magari un giorno sarà proprio uno dei nostri ragazzi a dare un notevole contributo alla ricerca scientifica o ingegneristica. I nostri complimenti ai ragazzi e ai prof chi hanno lavorato con dedizione e passione anche oltre l’orario scolastico!!!